Accanto al Bagno Grande, nel corso delle varie campagne di scavo archeologico promosse dal Comune di San Casciano dei Bagni, L’università per Stranieri di Siena e la Sovrintendenza di Siena, sono state rinvenute decine di statue di bronzo (24 solo nel novembre 2022), migliaia di monete e numerosi offerte votive di organi e parti anatomiche per le quali si chiedeva un intervento curativo alle divinità Già adesso è possibile visionare alcuni reperti esposti nel museo archeologico “LE Stanze Cassianensi” accanto al Comune e visitare lo scavo grazie alle visite guidate organizzate dall’associazione archeologica di San Casciano dei Bagni Nel 2027 verrà ultimato il Museo Archeologico Nazionale dove verranno esposti tutti i reperti fin qui rinvenuti.
Per maggiori informazione potete contattare l’ufficio turistico:
057858141
info@sancascianoliving.it
Per prenotazioni delle visite (solo messaggi whatsapp):
3381547577